Bandi di gara e contratti
Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis e fermi restando gli obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti pubblicano:
a) i dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190;
b) gli atti e le informazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
2. Ai sensi dell'articolo 9-bis, gli obblighi di pubblicazione di cui alla lettera a) si intendono assolti, attraverso l'invio dei medesimi dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, limitatamente alla parte lavori.
Selezione di soggetto del Terzo Settore quale partner di co-progettazione ai sensi dell'art. 55 del Codice Terzo Settore per l'affidamento della gestione del centro culturale La Gualchiera
Note
Nota 1: Con riferimento all'avviso pubblico in oggetto, circa la partecipazione di soggetti del Terzo Settore raggruppati (paragrafo 18, lett. F), si precisa quanto segue: - laddove è richiesto "il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata, con indicazione del soggetto designato quale mandatario, nella forma prescritta, prima della data di presentazione della proposta progettuale", va inteso nel caso di partecipazione di raggruppamenti temporanei fra soggetti del Terzo Settore GIA' COSTITUITI alla data di presentazione della proposta progettuale; - nel caso di raggruppamenti temporanei fra soggetti del Terzo Settore NON ANCORA COSTITUITI alla dati di presentazione della proposta progettuale, è sufficiente la presentazione di una dichiarazione, contenuta anche nel “Modello di dichiarazioni integrative”, resa da ciascun soggetto interessato al raggruppamento attestante: a. il soggetto al quale, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo; b. l’impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente con riguardo ai raggruppamenti temporanei ai sensi dell’art. 48, co. 8, del D.Lgs. 50/2016 e smi, conferendo mandato collettivo speciale con rappresentanza al soggetto qualificato come mandatario che stipulerà la convenzione in nome e per conto delle mandanti; c. l'indicazione, ai sensi dell’art. 48, co 4, del D.Lgs. 50/2016 e smi, delle parti del servizio che saranno eseguite dai singoli soggetti riuniti. Resta fermo l'obbligo della presentazione dell'atto costitutivo e dello statuto associativo. Cordialità.
Allegati

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 3050 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 176 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 253 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 691 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 88 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 80 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 412 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 1176 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/10/2022 - Aggiornato il 07/10/2022 - 22 kb - pdf)