Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Area B - Programmazione e Sviluppo

Responsabile: arch. Tintori Sara

L'area B comprende le strutture:

  • Settore Risorse (Servizio Risorse Umane, Servizio Risorse Finanziarie)
  • Settore Uso del Territorio (Servizio Edilizia Privata)
  • Settore Pianificazione del Territorio (Servizio Sistemi Informativi , Servizio Urbanisitica)
  • Settore Beni Comuni e Decoro Urbano (Servizio Valorizzazione del Patrimonio, Servizio Ambiente e difesa del Suolo)
  • Settore Qualità del Territorio e Cittadinanza (Servizio Sportello al Cittadino e Servizi Demografici, Servizio Infrastrutture e Mobilità)
  • Protezione Civile
  • Servizio in Staff OO.PP. e Ricerca Finanziamenti

Contatti

Email: Email non disponibile

Normativa

REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E ....

Procedimenti gestiti da questa struttura

Diritto di accesso civico e generalizzato Le pubbliche amministrazioni devono pubblicare, nel proprio sito internet, documenti, ....
L'accesso civico generalizzato è esercitabile relativamente ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni,ulteriori ....
Contenuto creato il 06-12-2021 aggiornato al 27-04-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
via Montalese, 472/474 - 59013 Montemurlo (PO)
PEC comune.montemurlo@postacert.toscana.it
Centralino 0574 5581
P. IVA 00238960975
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: