Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizio infrastrutture e mobilità

Responsabile: geom. Quaranta Sandro
Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Qualità del Territorio e Cittadinanza

Programmazione e gestione della mobilità e delle strade. Redazione ed attuazione PUMS. Trasporto pubblico locale. Sicurezza stradale, progettazione, manutenzione ordinaria e straordinaria viabilità, segnaletica, marciapiedi, piste ciclopedonali, spazi e parcheggi pubblici. Aggiornamenti inventari del patrimonio viario e monitoraggi e inserimenti nel SIT. Quantificazione e qualificazione delle strade. Sdemanializzazioni stradali in collaborazione con il Servizio Valorizzazione del patrimonio. Progettazione, manutenzione e gestione delle aree a verde pubblico e dell’arredo urbano. Gestione, sviluppo e efficientamento pubblica illuminazione. Gestione rete stradale e sottosuolo. Reti e infrastrutture di interesse pubblico: acquedotto e reti idriche, reti fognarie, reti di telecomunicazioni, reti elettriche, reti gas. Controllo e verifiche della gestione e potenziamento delle reti agli enti o società affidatarie. Autorizzazioni ad enti per interventi relativi ai sottoservizi. Progetto, istruttoria e pareri per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria di natura privata e pubblica, controllo in fase di realizzazione e collaudo delle opere. Gestione della toponomastica e dell’onomastica, assegnazione numerazione civica, gestione stradario comunale e stradario scolastico. Controllo tecnico, amministrativo e monitoraggio della gestione delle attività di manutenzione della rete viaria e del verde pubblico della partecipata Consiag Servizi Comuni. Ricerca finanziamenti pubblici, europei,
statali, regionali, e di altra provenienza, per gli investimenti dell’Ente.

Contatti

Email: Email non disponibile

Personale da contattare

Barni Laura, Gelli Yurj, Russo Gianna

Procedimenti gestiti da questa struttura

È il numero che serve ad identificare le singole unità immobiliari. La richiesta del numero civico può ....
Contenuto creato il 09-12-2021 aggiornato al 12-01-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
via Montalese, 472/474 - 59013 Montemurlo (PO)
PEC comune.montemurlo@postacert.toscana.it
Centralino 0574 5581
P. IVA 00238960975
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: