

Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Costi:
La quota di compartecipazione e tutte le altre tariffe, per l'anno educativo 2022/2023, sono invariate rispetto al precedente anno ed approvate con deliberazione di Giunta Comunale 130 del 29/06/2022.
La quota fissa annuale è di Euro 20,00 e dovrà essere pagata, entro la fine del mese di ottobre, anche da coloro che avranno ottenuto esoneri o agevolazioni da parte del Servizio Politiche Sociali.
La quota di compartecipazione mensile a carico delle famiglie sarà determinata in base alle presenze dell'alunno e al valore dell'attestazione ISEE, se presentata.
Gli utenti possono richiedere ai CAAF l'attestazione ISEE che deve essere disponibile improrogabilmente entro la prima settimana di settembre, per poter ottenere le agevolazioni previste fin dall'inizio dell'anno scolastico.
Centri di assistenza fiscale di Montemurlo che rilasciano l'attestazione ISEE
Il personale dell'ufficio Pubblica Istruzione provvede, ad ogni inizio di anno scolastico, a reperire sul sito Inps tutte le attestazioni in corso di validità, sulla base delle quali sarà determinata l'entità della quota del singolo pasto secondo le fasce determinate nelle tabelle seguenti:
TARIFFE REFEZIONE SCOLASTICA
FASCIA ISEE |
PRIMARIE E SECONDARIE DI I° GRADO COSTI |
INFANZIA
COSTI |
Da 0 a 6000,00 |
0,43 |
0,43 |
Da 6000,01 a 8000,00 |
1,95 |
1,95 |
Da 8000,01 a 10000,00 |
3,4 |
3,4 |
Da 10000,01 a 13000,00 |
3,8 |
3,8 |
Da 13000,01 a 16000,00 |
3,95 |
3,95 |
Da 16000,01 a 20000,00 |
4,1 |
4,1 |
Da 20000,01 a 26000,00 |
4,25 |
4,25 |
Da 26000,01 a 30000,00 |
4,60 |
4,60 |
Da 30000,01 a 34000,00 |
4,80 |
4,80 |
Da 34000,01 |
4,90 |
4,90 |
Gli utenti che dovessero provvedere alla dichiarazione ISEE nel corso dell'anno scolastico, sono invitati a darne comunicazione all'Ufficio Pubblica Istruzione per ottenere la variazione della quota.
Sulla quota-pasto sono previste le seguenti riduzioni:
- Le famiglie con una Isee inferiore a 34.000,01 hanno diritto ad un abbattimento percentuale sulle quote dovute, per i servizi di mensa e trasporto nelle seguenti misure:
- Tariffe disposte con Deliberazione della Giunta Municipale n. 130 del 29/06/2022.
Numero figli |
2 |
3 |
4 |
5 |
Sconto sulla quota |
-10% |
-30% |
-40% |
-50% |
Lo sconto sarà calcolato sul numero totale dei figli nati dopo il 31.12.2006.
-
In presenza di gravi situazioni di disagio socio-economico, su proposta del servizio sociale , potranno essere consentiti esoneri e/o agevolazioni tariffarie.
Modalità di pagamento
PagoPA è una nuova modalità di pagamento dei servizi servizi scolastici ed educativi
Il pagamento dei servizi scolastici ed educativi può avvenire con diverse modalità, per venire incontro alle esigenze dei genitori, anche attraverso il potenziamento dei canali elettronici di pagamento.
PagoPA
Il pagamento dei servizi scolastici ed educativi utilizza pagoPA, il sistema di pagamento elettronico nazionale nato per agevolare i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni; pagoPA è stato realizzato da Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012.
Il genitore può eseguire il pagamento dei servizi educativi e/o scolastici dalla pagina del Comune di Montemurlo, servizi scolastici on line al link https://gestscuole.comune.montemurlo.po.it/iscrizioniweb/jsp/index.jsp utilizzando uno dei sistemi di autenticazione digitale ai servizi pubblici: Spid, Carta di identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi (tessera sanitaria attiva).
Una volta autenticati, si sceglie il pulsante "Estratto Conto" e successivamente il pulsante “Paga Debiti da IUV” per iniziare un pagamento con pagoPA;
Quando il sistema richiede una nuova autenticazione con SPID o indirizzo mail, si suggerisce di inserire la propria mail.
I pagamenti possono essere eseguiti in due modalità:
-
immediatamente, con carta di credito o carta di debito/prepagata o c/c bancario (bonifico)
-
in un secondo momento, presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP), per esempio un tabaccaio o una banca, tramite la stampa della ricevuta di pagamento contenente lo IUV relativo al servizio per il quale si vuole effettuare il pagamento. Tale avviso di pagamento sarà inviato tramite e-mail comunicando l'indirizzo all'ufficio pubblica istruzione: pubblicaistruzione@comune.montemurlo.prato.it
Il costo della transazione dipende dalla modalità e dal soggetto prescelto in fase di pagamento.
Altri sistemi di pagamento
Presso lo Sportello al cittadino situato in Via Toscanini n. 1 nei giorni di apertura al pubblico, è possibile effettuare il pagamento su POS con bancomat.
Verifica addebiti
I genitori possono verifcare la situazione contabile dei pagamenti utilizzando la pagina dei servizi scolastici on line al link https://gestscuole.comune.montemurlo.po.it/iscrizioniweb/jsp/index.jsp cliccando sul pulsante “Estratto Conto” e “Controlla Pagamenti”;
Si precisa che la situazione contabile viene aggiornata entro 24/48 ore dal momento del pagamento.
In caso di incongruenze sugli addebiti i genitori potranno presentare richiesta di verifica contattando il Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Montemurlo ai seguenti numeri telefonici 0574-558573-82-62 o inviare mail all'indirizzo: pubblicaistruzione@comune.montemurlo.prato.it
- Il pagamento deve essere effettuato entro la fine del mese successivo a quello di riferimento (esempio: Ottobre va pagato entro il 30 di Novembre, Novembre entro il 31 Dicembre e così via).
- In caso di ritardato pagamento viene applicato l'interesse del 5% sulle quote mensili il primo mese di ritardo, ed un ulteriore 5% dal secondo mese di ritardo.
Qualora il pasto prenotato non venga consumato per cause non dipendenti dalla scuola, verrà comunque richiesto il pagamento.
Il menù può essere visualizzato nella sezione Allegati in questa pagina.
Modulistica per il procedimento
Regolamenti per il procedimento
Riferimenti normativi
Servizio online
Allegati





