

Contributo di massimo 1.500 euro all'anno, per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche (Articolo 1, comma 355 della Legge di bilancio 2017).
Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore. La domanda può essere presentata online.
In alternativa, si può fare la domanda tramite:
contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
Qualora il richiedente intenda fruire del beneficio per più figli sarà necessario presentare una domanda per ciascuno di essi.
Per la presentazione della domanda, il richiedente il contributo asilo nido dovrà allegare la documentazione comprovante il pagamento almeno della retta relativa al primo mese di frequenza per cui si richiede il beneficio oppure, nel caso di asili nido pubblici che prevedono il pagamento delle rette posticipato rispetto al periodo di frequenza, la documentazione da cui risulti l’iscrizione.
Per tutte le informazioni e per presentare domanda si rimanda alla pagina Inps:
Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione.