Dal 1 luglio prenderanno il via i centri estivi comunali per i bambini nella fascia di età da 12 ai 36 mesi.
Un segno di attenzione dell'Amministrazione Comunale verso le esigenze dei più piccoli, quelli più a lungo penalizzati dall'emergenza Coronavirus.
Il centro estivo, dunque, vuol essere un modo, non solo per aiutare i bambini a riprendere la vita di prima del lockdown, ma anche per agevolare i genitori nella conciliazione dei tempi di lavoro.
Dal 24 giugno, sono aperte le iscrizioni.
Il modulo è scaricabile nella sezione modulistica di questa pagina.
Una volta compilato, il modulo dovrà essere inviato, unitamente ad un documento di identità del sottoscrittore, all'indirizzo pubblicaistruzione@comune.montemurlo.prato.it
Per informazioni ulteriori contattare la sig.ra Mavi Mazzanti al numero 0574558562
Il centro estivo comunale, gestito dal personale del consorzio Astir, mette a disposizione trenta posti in due diverse strutture, lo spazio gioco “Il Libro parlante” in Villa Giamari (piazza Don Milani, 1) e al nido “Piccino Picciò” di via Toti a Oste.
Il centro estivo è un'opportunità per riallacciare quei legami, quelle relazioni che sono state bruscamente interrotte a marzo con la chiusura dei nidi e spazi gioco per l'emergenza Coronavirus.
Per l'accesso al centro estivo avranno la priorità i bambini che, prima dell'emergenza Coronavirus, erano già iscritti ai servizi per la prima infanzia del Comune di Montemurlo (nidi e spazi gioco) e i bambini che hanno frequentato, in questo anno educativo i nidi privati convenzionati.
ORARIO-
L'orario del centro estivo 12-36 mesi è dalle ore 8 alle 12 con la possibilità di attivare anche un modulo pomeridiano nel caso ci siamo richieste specifiche da parte delle famiglie. Il centro estivo si svolgerà dal 1 al 31 luglio con la possibilità di estenderlo, in base alle richieste, anche alle prime settimane di settembre. I primi tre giorni del centro estivo, così come accade al nido, saranno dedicati all'inserimento e sarà richiesta la presenza di un genitore.
Di seguito i moduli di frequenza previsti:
Nido Piccino Picciò:
modulo mattina ore 8,00-12,00 ( fino ad un massimo di 10 iscrizioni)
modulo pomeriggio ore 14,00-18,00 ( fino ad un massimo di 10 iscrizioni e un minimo di 5 iscrizioni;
Spazio Gioco Il Libro Parlante
modulo mattina ore 8,00-12,00 ( fino ad un massimo di 10 iscrizioni)
Le famiglie potranno scegliere la frequenza per l'intero mese o per uno dei moduli di 15 giorni
SICUREZZA
Nel rispetto delle norme anti- Covid saranno fatti piccoli gruppi di massimo cinque bambini con un educatore e le attività saranno svolte prevalentemente all'aperto.
Il tema centrale del centro estivo sarà la natura e tutti i giochi e le attività educative proposte si ispireranno all'argomento scelto.
Ogni mattina, prima di entrare, ai bambini sarà misurata la temperatura e saranno loro igienizzate le mani; in questi giorni tutti gli educatori che seguiranno il centro estivo stanno effettuando i test sierologici anti-Covid per garantire la massima sicurezza dei bambini. Ogni giorno gli spazi che ospiteranno il centro estivo saranno completamente igienizzati secondo le normative anti -contagio.