Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Concessione a terzi paganti gli spazi culturali
Concessione a terzi richiedenti  gli spazi culturali del Comune di Montemurlo a pagamento: sala polivalente C. Banti, Centro Giovani, Centro culturale La Gualchiera, ....
Concessione bonus sociale gas metano
E' una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il bonus è stato introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità ....
Concessione bonus sociale idrico
E' una riduzione sulle bollette dell'acqua riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il bonus è stato introdotto dal Governo e reso operativo ....
Concessione bonus sociale sulle tariffe elettriche
E' uno strumento introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'energia, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico ....
Concessione di contributi e collaborazioni
Concessione di contributi e collaborazioni ai soggetti richiedenti, in base al regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 22 aprile ....
Concessione equo indennizzo
trasmissione istruttoria al comitato per le pensioni privilegiate ordinarie adozione del provvedimento finale
Concessione impianti sportivi e culturali
Il Comune di Montemurlo può concedere in uso per conferenze, convegni, manifestazioni artistiche, culturali e scientifiche, mostre, che abbiano rilevanza ....
Concessione palestre comunali alle ASD - Associazioni Sportive Dilettantistiche
Concessione temporanea dell'utilizzo delle quattro palestre scolastiche comunali (Morecci, Fornacelle, Bagnolo, Oste) alle Associazioni sportive dilettantistiche ....
Concessione patrocini
Concessione patrocini ai soggetti richiedenti, in base al regolamentato approvato con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 22 aprile 1999. Il patrocinio ....
Concessione patrocini e contributi alle associazioni sportive
I soggetti privati, le ASD e le società sportive possono chiedere patrocini, benefici o contributi per la realizzazione di iniziative sportive ai sensi del ....
Concessione sale comunali
Concessione delle sale comunale su istanza
Concessioni permessi/congedi/aspettative
presentazione di idonea documentazione relativa al tipo di permesso/congedo /aspettativa richiesta dal dipendente; istruttoria e concessione
Conferimento incarichi per mediatori culturali e facilitatori linguistici
Incarichi professionali per attività di mediazione culturale e facilitazione linguistica a supporto del Servizio informazione e facilitazione pratiche in ....
Conferimento incarichi professionali per attività di promozione della lettura e della biblioteca
Incarichi professionali conferiti ad esperti e professionisti per: le attività di promozione della lettura per bambini, 3-8 anni, da svolgersi il sabato ....
Consiglio comunale
Convocazione del Consiglio comunale in seduta straordinaria e congiunta con il Comune di Prato 07 marzo 2023 alle ore 16:00 presso il Museo del Tessuto, Via ....
Consultazione Archivio Storico
La richiesta di consultazione archivistica deve essere prenotata presso l'ufficio comunale competente e riguarda i documenti prodotti dall'Ente indietro ....
Contenzioso giurisdizionale - Codice di procedura civile; L. 1034/1971; D.Lgs. 104/2010
Contratti di affitto a canone concordato
Il Comune di Montemurlo è stato inserito nell'elenco approvato dal Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) fra i comuni ad alta ....
Contratti sottosoglia affidamento diretto
Contributi acquisto veicoli ibridi/elettrici/biciclette elettrice, trasformazione veicoli a metano e impianti tradizionali con pompe di calore
Possono accedere al contributi tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Montemurlo nonché le aziende con sede legale nel Comune di Montemurlo ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
via Montalese, 472/474 - 59013 Montemurlo (PO)
PEC comune.montemurlo@postacert.toscana.it
Centralino 0574 5581
P. IVA 00238960975
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: