Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Altre attività e servizi (agenzie affari, lavanderie, studi medici, autoriparazione, imprese pulizia)
Apicoltura Agenzie di affari Direttore e istruttori di tiro Installazione e modifica a impianti di telefonia mobile e servizi similari Lavanderie a gettone Tintolavanderia ....
Altre autorizzazioni e Nulla Osta (ex notifica sanitaria, Vigili del Fuoco)
Aspetti sanitari: Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) – Ex notifica sanitaria alimentare Manuale operativo per ....
Aspettative e Permessi sindacali
dichiarazione annuale GEDAP aspettative e permessi sindacali e aspettative per funzioni pubbliche
Assegnazione case popolari
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, o case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica che vengono concesse in affitto, a canone determinato ....
Assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale - Uso di locali e suolo pubblico
Si ricorda ai cittadini ed agli elettori che: nelle riunioni non possono essere portati strumenti atti ad offendere; non possono essere fatte affissioni o scritte ....
assegni nucleo familiare
istruttoria, concessione e sospensione o cessazione erogazione assegno nucleo familiare ai dipendenti  
Assegno di maternità
Assegno di maternità. (Assegno di maternità dei comuni) Che cos'e' L'assegno di maternità è un contributo economico ....
Assistenza indigenti, progetto VELA.
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 209 del 23/12/2009 è stato approvato il Progetto“Vela”, presentato dalle Associazioni di volontariato ....
assunzioni soggetti appartenenti alle categorie protette mediante centro per l'impiego - procedure necessarie per l'assunzione delle categorie protette
invia avviso al centro per l'impiego e pubblicazione avviso, nomina commissione esaminatrice, espletamento prove selettive, approvazione atti commissione, richiesta ....
Attestazione asseverata di agibilità
Contemporaneamente o entro e non oltre 15 gg dalla data di fine lavori è necessaria la redazione e presentazione, presso l’Ufficio Comunale competente, ....
Attestazione di conformità
Fermo restando quanto previsto all’articolo 182 della legge regionale 65/2014 e smi per interventi in zone sismiche, in caso di interventi realizzati in assenza ....
Attestazione Regolarità di soggiorno dei cittadini comunitari
Il Decreto Legislativo del 6 febbraio 2007, numero 30, ha abrogato la carta di soggiorno per i cittadini comunitari o equiparati. Dalla data dell'11 aprile ....
Attestazioni per i pagamenti dei servizi educativi e scolastici
Il servizio di rilascio attestazione pagamenti è rivolto a tutte le famiglie i cui figli usufruiscono dei servizi educativi 0-3 e/o dei servizi supporto alla ....
Attività commerciali (sede fissa, all'ingrosso, su aree pubbliche, forme speciali, edicole, carburanti)
Commercio in sede fissa Commercio su aree pubbliche e mercati Edicole e rivendite di giornali Commercio all’ingrosso Impianti di distribuzione ....
Attività di assistenza e supporto ai contratti di cessione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Legge 24.12.1993 n. 560
come di legge Termine adozione provvedimento / controllo: variabile  
Attività di assistenza e supporto ai contratti di costituzione, cessione o modifica di diritti reali sugli immobili, anche se rientranti nell'ambito di Pratiche edilizie e convenzioni edilizie con soggetti privati, nei quali l'Ente è una del
Attività di produzione (manifatturiere, insalubri, panificazione, autoripazione)
Attività manifatturiere Attività di panificazione – Forno Industrie insalubri Notifica a cura del datore di lavoro ai sensi dell’art. 67 ....
Attività di referente e tenuta dei rapporti con gli Amministratori per i condomini nei quali l'Ente possiede una quota di proprietà. Legge 11.12.2012 n. 220 e Codice Civile artt. da 1100 a 1139
Attività e professioni del turismo (affittacamere, agriturismi, alberghi, b&b, cav, locazioni turistiche)
 Affittacamere  Agriturismi e fattorie didattiche Alberghi Alberghi diffusi Bed & breakfast (b&b) Case e appartamenti per vacanze (CAV) Case ....
Attività economiche non di competenza comunale (internet point, money tranfer, lavaggio auto a domicilio, registro sostanze zuccherine)
Internet point, phone center, fax ecentri alaborazione dati (CED) Lavaggio auto a domicilio con macchine a vapore Money tranfer (trasferimento di denaro all’estero) Registro ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
via Montalese, 472/474 - 59013 Montemurlo (PO)
PEC comune.montemurlo@postacert.toscana.it
Centralino 0574 5581
P. IVA 00238960975
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: