Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Attività inerenti immigrazione e stranieri - Dichiarazioni di ospitalità e cessioni di fabbricato
La Polizia Municipale è competente a ricevere le dichiarazioni di ospitalità e/o le cessioni di fabbricato nei confronti dei cittadini stranieri, per ....
Attività socialmente utili
Obiettivo del progetto è quello di favorire l'autonomia dell'anziano collocandolo in attività che lo rendano utile a se stesso ed alla collettività. ....
Attribuzione dei benefici ex art.2 L.336/70
Attribuzione dei benefici ex art.2 L.336/70 (ex combattenti ed altre categorie beneficiarie)
attribuzione incarichi interni al personale dipendente
attribuzione incarichi interni (diversi dalla commissioni di concorso)
Attribuzione progressione economica orizzontale
Attribuzione progressione economica orizzontale all'interno della  categoria di appartenenza al personale dipendente di ruolo
attribuzione quote salario accessorio (rischio, turno, reperibilità, straordinario)
verifica, controllo e pagamento competenze per prestazioni di lavoro straordinario, reperibilità, turno ai dipendenti
Autentica di copia
L'autentica di copia è un'attestazione di conformità a un originale che può essere effettuata dal pubblico ufficiale dal quale è ....
Autentica di firma
L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza. L'autenticazione ....
Autentica di firma e carta di identità a domicilio
Le persone impossibilitate a muoversi per gravi motivi di salute dalla propria abitazione, possono richiedere presso il proprio domicilio tramite un incaricato, ....
Autocertificazione
Stampa la tua Autocertificazione tramite il portale nazionale ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) tramite SPID o CIE L'autocertificazione ....
Autorizzazione al subappalto - Decreto Legislativo n.163 del 12/04/2006 art.118;Legge n.241 del 07/08/1990
Termine adozione provvedimento / controllo: 30 giorni Potere sostitutivo in caso di inerzia: Segretario comunale  
Autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni ( collaborazioni accasionali, docenze, membro commissione concorso)
autorizzazione al personale dipendente ad assumere incarichi esterni comunicazione obbligatoria entro 15 giorni al dipartimento della funzione pubblica tramite il ....
Autorizzazione lavori su suolo pubblico
Richiesta di Autorizzazione per interventi che interessano il suolo pubblico comunale.    
Autorizzazione per la raccolta dei funghi
Per la raccolta dei funghi sul territorio toscano occorre l'autorizzazione che viene rilasciata dalla Regione Toscana, e non più dal Comune di residenza ....
Autorizzazione raccolta tartufi
È un' autorizzazione in forma di tesserino, che reca le generalità e la fotografia del titolare, rilasciata dal Comune di residenza che consente ....
Autorizzazioni alla raccolta delle olive dagli alberi di proprietà comunale
Autorizzazioni ai cittadini interessati alla raccolta delle olive dagli alberi di proprietà del Comune, con eventuale potatura.
Autorizzazioni ambientali (AUA)
Autorizzazione unica ambientale AUA
Avviso per la formazione di un elenco di Professionisti Operatori Economici per l'affidamento dei servizi di Architettura ed Ingegneria ai sensi dell'art. 36 comma 2 del D.Lgs. N° 50/2016. Affidamenti fino a Euro 39.999,99
Formazione di un elenco di Professionisti Operatori Economici per l'affidamento dei servizi di Architettura ed Ingegneria ai sensi dell'art. 36 comma 2 del D.Lgs. ....
Avviso per selezione progetti artistici, di spettacolo e culturali per gestione spazi comunali
Avviso pubblico per la concessione in locazione, di un terreno collinare posto in Montemurlo, località La Quercie, denominato "Casa Luongo"
L'Amministrazione Comunale mette in locazione il terreno agricolo in località La Quercie, Via Cicignano, esteso 4,3 ettari, collinare. Gli interessati possono ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
via Montalese, 472/474 - 59013 Montemurlo (PO)
PEC comune.montemurlo@postacert.toscana.it
Centralino 0574 5581
P. IVA 00238960975
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: