Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizio Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Promozione della Persona

Servizi educativi alla prima infanzia: nidi comunali e spazi gioco. Azioni a sostegno delle giovani coppie e della genitorialità. Monitoraggio dei servizi educativi privati. Scuola dell’infanzia, istruzione primaria e secondaria di primo grado. Programmazione e dimensionamento della rete scolastica. Rapporti con le istituzioni scolastiche. Interventi nell'ambito scolastico relativi all'attività didattica: attivazione progetti condivisi tra ente e scuola per lo sviluppo qualitativo dell'offerta di istruzione, pubblica e paritaria con la realizzazione di interventi educativi (doposcuola per le scuole dell'obbligo, sostegno scolastico per scuole superiori). Gestione del PEZ di competenza, attivazione progetti condivisi e cofinanziati con altri enti (Regione-Provincia-Comune), relativi a dispersione scolastica, disagio e protocollo stranieri, accoglienza stranieri e sviluppo interculturale, disturbi dell'apprendimento, orientamento scolastico. Verifiche, anche destinate all’acquisto, degli arredi, delle attrezzature e dei prodotti necessari al buon funzionamento della scuola. Organizzazione e funzionamento dei servizi scolastici: accompagnamento, refezione scolastica, trasporto scolastico, pre e post scuola per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado. Front office scolastico. 

Diritto allo studio: bando, istruttorie domande, incentivi economici individuali, formazione graduatorie per l'assegnazione dei fondi. Sostegno e coprogettazione dell'offerta formativa. Partecipazione a bandi e ricerca finanziamenti nelle materie di competenza del servizio. Politiche giovanili: progettazione e gestione sportelli di orientamento giovanile allo studio e al lavoro. Piani di sviluppo e creatività giovanile. Progettazione e gestione del servizio civile regionale e nazionale. Attività in merito all’orientamento scolastico. Azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
Politiche del lavoro, di formazione professionale e sostegno all’occupazione.

Contatti

Indirizzo: Piazza Don L. Milani, 2, Montemurlo, Provincia di Prato, 59013, Toscana, Italia

Personale da contattare

Grosso Marianna, Mazzanti Mavi, Veloci Chiara

Orari al pubblico

Lun e ven dalle 9.00 alle 13.00
Mer dalle 15.00 alle 17.00

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Procedimenti gestiti da questa struttura

Il bonus è stato confermato anche per l'annualità 2023   Il premio è corrisposto direttamente ....
Gli incontri di sostegno alla genitorialità hanno l’obiettivo di aiutare i genitori nella loro funzione educativa, ....
TUTTE LE DOMANDE PER IL SERVIZIO DI PRE-POST SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2022/2023 INVIATE ENTRO IL 04/09/2022, SONO STATE ACCOLTE. LE ....
E' il servizio di fornitura dei pasti erogato dal Comune agli alunni che sono iscritti alla scuola dell'infanzia, ....
E' un servizio organizzato dal Comune di Montemurlo per gli alunni residenti all'interno del territorio comunale ....
Contenuto creato il 06-12-2021 aggiornato al 18-10-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
via Montalese, 472/474 - 59013 Montemurlo (PO)
PEC comune.montemurlo@postacert.toscana.it
Centralino 0574 5581
P. IVA 00238960975
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: