Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Sevizio Contratti e Servizi Comuni
Predisposizione e monitoraggio del Programma biennale degli acquisti comuni di beni e servizi. Approvvigionamenti e acquisti beni mobili e beni di consumo di interesse generale per l’Ente. Gare e contratti di affidamento di servizi e forniture (superiori all’importo di € 5.000). Centrale acquisti (Consip, MePa, etc.). Procedure di affidamento ordinarie (aperte e ristrette) di lavori. Servizi generali di supporto (assicurazioni, pulizia degli immobili di interesse comunale, servizi di sicurezza per gli immobili comunali – allarmi, servizio di postalizzazione, ecc.). Acquisto e gestione dotazioni al personale (vestiario PM, dispositivi di protezione
individuale).
Predisposizione di contratti pubblici e conseguenti adempimenti sia ai fini della stipula da parte del Segretario Generale, sia successivi ad essa, registrazione telematica dei contratti pubblici. Supporto giuridico e
amministrativo ai Settori in materia di affidamento di servizi e forniture. Supporto al RASA per la misura di prevenzione e repressione della corruzione e della illegalità. Predisposizione, registrazione, pubblicità
legale ed archiviazione dei contratti dell’Ente. Supporto alla stipula dei contratti per atto pubblico amministrativo. Assistenza agli uffici per la stipula di scritture private. Assolvimento imposta di bollo virtuale per
tutti i servizi dell’ente.
Controllo sull’esecuzione dei contratti di servizio assegnati.