Servizio sportello al cittadino e servizi demografici
Registro della popolazione ed espletamento servizi anagrafici. Identità e aggiornamento delle posizioni delle singole persone, delle famiglie, delle convivenze. Gestione schedario degli italiani residenti all’estero (AIRE) e degli stranieri residenti e allineamento con le banche dati nazionali. Verifiche dei requisiti di soggiorno dei cittadini comunitari.
Archivi storici anagrafici. Gestione delle liste elettorali e organizzazione, gestione e coordinamento di tutte le attività inerenti lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie. Commissione elettorale comunale. Gestione albo giudici popolari; procedimenti, atti e funzioni in materia di stato civile, loro registrazione/aggiornamento, celebrazioni di matrimoni civili. Separazioni coniugali, divorzi e tutele. Giuramenti di cittadinanza. Unioni civili. Rilevazione dei censimenti. Rilevazioni ISTAT. Adempimenti della leva. Polizia mortuaria e atti collegati. Sportello al cittadino: segnalazioni, pratiche, informazioni, ufficio relazioni al pubblico, front office di alcuni servizi a domanda individuale e esercizio attività individuali sul territorio. Gestione generale del sito web dell’ente (funghi, caccia, pesca, ecc.).
Contatti
Email: sportelloalcittadino@comune.montemurlo.po.it; servizidemografici@comune.montemurlo.po.it;
Indirizzo: Piazza Don L. Milani, 3, Montemurlo, Provincia di Prato, 59013, Toscana, Italia
Orari al pubblico
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00
Sabato 8.30 - 12.30 - Attenzione l'ufficio sarà chiuso Sabato 24 dicembre 2022 e Sabato 7 gennaio 2023
Per residenze e carte di identità occorre un appuntamento che può essere prenotato tramite i seguenti numeri telefonici e e-mail:
0574 558325
0574 558340
0574 558307
0574 558349
e-mail: sportelloalcittadino@comune.montemurlo.po.it
e-mail: servizidemografici@comune.montemurlo.po.it
Procedimenti gestiti da questa struttura
E' possibile richiedere l'affidamento dell'urna contente le ceneri derivanti dalla cremazione di un cadavere ....
I cittadini, che possiedono i requisiti di legge possono presentare domanda per l'iscrizione all'albo.
Le iscrizioni ....
I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune ed in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere di ....
Assegno di maternità.
(Assegno di maternità dei comuni)
Che cos'e'
L'assegno di maternità ....
Il Decreto Legislativo del 6 febbraio 2007, numero 30, ha abrogato la carta di soggiorno per i cittadini comunitari o equiparati.
Dalla ....
L'autentica di copia è un'attestazione di conformità a un originale che può essere effettuata ....
L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale che la sottoscrizione è ....
Le persone impossibilitate a muoversi per gravi motivi di salute dalla propria abitazione, possono richiedere presso il proprio ....
Stampa la tua Autocertificazione tramite il portale nazionale ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) tramite ....
Per la raccolta dei funghi sul territorio toscano occorre l'autorizzazione che viene rilasciata dalla Regione Toscana, ....
È un' autorizzazione in forma di tesserino, che reca le generalità e la fotografia del titolare, rilasciata ....
La carta d'identità è un documento di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza, può essere ....
E' una certificazione che indica il numero delle persone che possono occupare un alloggio e attestante che l'alloggio ....
Sono certificati attestanti le generalità delle persone cui la certificazione si riferisce. Devono contenere l' ....
Sono certificazioni attestanti nascita, matrimonio e morte di un cittadino.
Gli Estratti per riassunto degli atti di stato ....
La Legge 91 del 5 febbraio 1992 (articolo 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da ....
La cittadinanza italiana si trasmette, in generale, per sangue e cioè genitore italiano genera figli italiani, indipendentemente ....
Definizione dei conviventi di fatto
Si intendono conviventi di fatto due persone maggiorenni (eterosessuali o dello stesso ....
I Comitati promotori o i partiti e movimenti politici possono presentare una richiesta di raccolta sottoscrizioni ....
Elenco dei servizi del Comune di Montemurlo in materia di elezioni e collegamento con il portale PO-NET Rete Civica della ....
Elezioni Politiche 25 Settembre 2022 – Esercizio domiciliare del diritto di voto da parte degli elettori sottoposti ....
Per sanare le situazioni relative alle pluralità di prenomi, cioè ai nomi composti riportati in modo difforme ....
E' l'iscrizione nel registro della popolazione del Comune di Montemurlo per trasferimento da un qualsiasi comune ....
E' l'iscrizione nel registro della popolazione residente del Comune di Montemurlo per trasferimento da un qualsiasi ....
E' l'iscrizione nel registro della popolazione del Comune di Montemurlo per trasferimento da un qualsiasi comune ....
La legalizzazione di fotografia (comunemente detta autentica) è l'attività con cui si mettono in relazione ....
Il libretto di famiglia internazionale è un documento che riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita ....
L'esercizio della pesca è consentito a chi sia in possesso di una delle seguenti licenze:
Tipo A: di durata ....
Nella maggior parte delle culture il matrimonio è un legame fra un uomo e una donna allo scopo di formare una ....
La dichiarazione di morte è l'atto che deve essere obbligatoriamente reso all'Ufficio di Stato Civile del ....
L’evento della nascita di un bambino è sempre seguito dalla relativa dichiarazione, alla quale consegue la stesura ....
Termine adozione provvedimento / controllo: SCIA/AUTORIZZAZIONE Il procedimento può concludersi con decorrenza immediata ....
Il Decreto Legge 223 del 4 luglio 2006, convertito in Legge 248/2006 ha introdotto una novità in materia di passaggi ....
Per il trasporto di una salma, di ceneri o di resti mortali mineralizzati dall'Italia al paese di appartenenza/origine ....
E' il servizio di fornitura dei pasti erogato dal Comune agli alunni che sono iscritti alla scuola dell'infanzia, ....
Richiesta di iscrizione anagrafica nel Comune di Montemurlo
Cittadini italiani
Cittadini comunitari
Cittadini ....
La richiesta di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere richiesta da persone residenti ....
L'ufficio elettorale rilascia copia delle liste elettorali per le seguenti finalità:
applicazione della ....
Il cittadino straniero non può soggiornare in Italia con il permesso di soggiorno scaduto, revocato o annullato; può ....
Segnalazioni a Consiag servizi comuni per
Gestione Strade e Segnaletica
Verde pubblico
Servizi cimiteriali
Pubblica ....
Per segnalare disagi o disservizi, presentare reclami o proposte agli uffici e ai servizi comunali, è possibile utilizzare ....
Nuove modalità per la separazione dei coniugi, per il divorzio e per la modifica delle condizioni di separazione e ....
E' il documento personale che permette l'esercizio del diritto di voto.
Contiene, oltre ai dati anagrafici, la ....
E' un tesserino regionale che viene rilasciato ogni anno dal Comune di residenza al fine di poter esercitare l'attività ....
Sulla base della nuova Legge 219/2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” ....
I cittadini iscritti nel registro della popolazione del Comune di Montemurlo, che intendono trasferire la residenza all’estero, ....
Definizione
Due persone maggiorenni dello stesso sesso possono decidere di costituire tra di loro un'unione civile ....
E' la variazione di indirizzo all'interno del territorio comunale per cambio via, numero civico o scissione di famiglia. ....
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano ....
Contenuto creato il 09-12-2021 aggiornato al 20-12-2022